APPUNTAMENTI > Fantoni & Caniana. Rassegna di disegni 2023
Una storia, che si protrae per quasi un secolo, documentata dal 1692 al 1762, quella della collaborazione professionale e dell’amicizia tra gli esponenti di due delle più importanti botteghe artistiche attive nel Settecento nella bergamasca Val Seriana.
La ripercorriamo attraverso i disegni originali dei protagonisti nelle collezioni della Fondazione Fantoni.
La mostra è realizzata nell’ambito dell’iniziativa
10 giugno/18 settembre 2023
La mostra è visitabile all’interno del percorso guidato della Casa museo Fantoni Visite e aperture
5 x 1000
Dona il tuo 5x1000 alla Fondazione Fantoni
Codice Fiscale
81000410167
Nel 2021 raccolti euro 2985,92
Grazie di cuore ai sottoscrittori!
• Compila la scheda sul Modello 730 o Redditi
• Firma nel riquadro indicato come "Finanziamento delle attività di tutela, promozione e valorizzazione dei Beni Culturali e Paesaggistici..."
• Scrivi nel riquadro il codice fiscale della FONDAZIONE FANTONI 81000410167
• Compila la scheda fornita insieme al CU dal tuo datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione, firma nel riquadro indicato come "Finanziamento delle attività di tutela, promozione e valorizzazione dei Beni Culturali e Paesaggistici..." e scrivi il codice fiscale della FONDAZIONE FANTONI 81000410167
• Inserisci la scheda in una busta chiusa con il tuo cognome, nome e codice fiscale
• Scrivi sulla busta “DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF”
• Consegnala gratuitamente a un ufficio postale o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialista, ecc…).
Richiedi una visita guidata alla Casa Museo Fantoni.