Dove siamo e come raggiungerci
La Casa-museo Fantoni è situata nel centro storico di Rovetta, in via Andrea Fantoni, 1 Parcheggi disponibili nelle adiacenti via Vittorio Veneto e in via Tosi
Collegamenti stradali
in auto da Milano
Autostrada A4 – Uscita casello di Bergamo
Strada Provinciale 671 della Valle Seriana fino al centro abitato di Rovetta
Con i mezzi pubblici
da Bergamo (stazione ferroviaria)
S.A.B. Autoservizi s.r.l.
autopullman linea S : Bergamo – Stazione S.A.B. (piazzale Stazione)-Albino-Clusone-Bratto (fermata Rovetta via Fantoni 1, all’ingresso della casa-museo)
Tramvia delle Valli: da Bergamo (piazzale Stazione) ad Albino (Stazione) e quindi S.A.B. Autoservizi – autopullman linea S: da Albino (Stazione) a Rovetta (fermata Rovetta via Fantoni 1, all’ingresso della casa-museo)
da Milano (staz. Lampugnano)
Autostradale s.r.l. Tel. 02-33910794 linea Milano – Presolana (operativa solo nei mesi estivi) collegamento diretto in autopullman fermata Rovetta via Fantoni (all’ingresso della casa-museo)
Da Clusone
S.A.B. Autoservizi – autopullman linea S
Servizio Taxi
A piedi km 3,2 (40 minuti, percorso interamente pedonale)
5 x 1000
Dona il tuo 5x1000 alla Fondazione Fantoni
Codice Fiscale
81000410167
Nel 2023 raccolti euro 3314,18
Grazie di cuore ai sottoscrittori!
• Compila la scheda sul Modello 730 o Redditi
• Firma nel riquadro indicato come "Finanziamento delle attività di tutela, promozione e valorizzazione dei Beni Culturali e Paesaggistici..."
• Scrivi nel riquadro il codice fiscale della FONDAZIONE FANTONI 81000410167
• Compila la scheda fornita insieme al CU dal tuo datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione, firma nel riquadro indicato come "Finanziamento delle attività di tutela, promozione e valorizzazione dei Beni Culturali e Paesaggistici..." e scrivi il codice fiscale della FONDAZIONE FANTONI 81000410167
• Inserisci la scheda in una busta chiusa con il tuo cognome, nome e codice fiscale
• Scrivi sulla busta “DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF”
• Consegnala gratuitamente a un ufficio postale o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialista, ecc…).
Richiedi una visita guidata alla Casa Museo Fantoni.